Arte, passione, cultura, le città, il meglio della Sicilia viaggiando da oriente a occidente attraverso civiltà millenarie che hanno fatto la storia.
Tour Sicilia Magica da Catania
1° GIORNO - Catania
Il Mini Tour Sicilia Magica partirà da Catania, con l'incontro della guida direttamente in hotel. Prima di cena è previsto un incontro con il nostro accompagnatore per la presentaizone del tour.
2° GIORNO - Siracusa e Noto
Dopo colazione, partenza per Siracusa dove si visiteranno le principali attrazioni: l'isola di Ortigia, la Fontana di Arethusa, il Tempio di Minerva, l'Anfiteatro Romano, il Teatro Greco, le Latomie e l'Orecchio di Dionisio. Pranzoin corso d'escursione e proseguimento per Noto, cittadina barocca incastonata nel cuore del Val di Noto. Passeggiata per il suo centro storico e rientro in hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO - Catania e Cefalù
Colazione in hotel per poi proseguire verso Catania e passeggiare lungo il suo centro storico. A disposizione dei partecipanti, tempo libero per scoprire gli angoli più nascosti della città. Pausa "spuntino" con arancino, granita con brioches o gelato: vere delizie catanesi! Si raggiungerà Cefalù per visitare la cittadina e pranzare. Tempo libero e partenza per la zona occidentale; sistemazione in hotel e cena.
4° GIORNO - Palermo e Monreale
Giornata riservata alla visita del centro di Palermo, tra tesori nascosti e bellezze artistico-culturali che testimoniano la ricca sotria di contaminazione culturale che caratterizza la storia e la cultura di questa fantastica città. Nel pomeriggio si raggiunge Monreale per la visita del Duomo e del Chiostro. Pranzo e tempo libero* in centro, per poi far rientro in hotel.
5° GIORNO - Palermo
Prima colazione in hotel e fine dei nostri servizi.
La quota comprende:
Bus Gran Turismo e accompagnatore (multilingue su richiesta) dalla cena del giorno d'arrivo al pranzo antecedente la partenza;
Pensione completa, menù fisso, con pasti consumati in Hotel o presso ristoranti esterni, dalla cena del primo giorno alla prima colazione del quinto;
Tre mezze pensioni per il soggiorno in zona mare;
Bevande incluse ai pasti: 1/4 lt. di vino e 1/2 lt. di acqua minerale, caffè a fine pranzo;
Cocktail di benvenuto ad inizio minitour;
Una degustazione di miele;
Visita con degustazione presso una cantina vinicola;
Utilizzo dispositivi audio-riceventi per tutta la durata del minitour;
Sistemazione in hotel 4 stelle;
Guide locali: Selinunte (fino alla partenza del 23 Marzo 2019), Valle dei Templi, Piazza Armerina, Taormina;
1 uscita serale dopo cena presso la località di pernottamento prevista, con bus e ad orari prestabiliti per la partenza e il rientro in hotel.
Ecotassa a Siracusa, Noto, Taormina;
La quota non comprende:
Trasferimenti inizio e fine tour (escluso pacchetto con volo)
Ingressi ove previsto a monumenti, musei, gallerie e siti archeologici statali e privati. Per i siti statali è valido il decreto ministeriale vigente.
Eventuali ulteriori ecotasse e tasse turistiche di soggiorno
Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende".
Supplementi:
Cenone San Silvestro obbligatorio con bevande incluse 145€
Escurione facoltativa con pagamento diretto "Etna oltre 1900mt." 65€
Importante da sapere
All’atto della prenotazione è necessario evidenziare se vi siano particolari intolleranze alimentari. Inoltre, pur limitandone la possibilità, i gruppi potrebbero essere formati da turisti di nazionalità diverse e pertanto si potrebbero avere spiegazioni in più lingue. Per ragioni operative, ed eccezionalmente, i pernottamenti potrebbero essere svolti in un’unica località.
L’itinerario, riportato nel programma, potrà subire variazioni per ragioni operative. Saranno, in ogni modo, mantenuti il numero, il contenuto, la qualità delle visite e delle escursioni. Le eventuali variazioni non danno diritto a rimborsi. I pasti offerti sono a menu fisso e ciò per ovvi motivi organizzativi. Il numero dei partecipanti al tour è di minimo 20 persone. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo sarà applicato l’articolo 10 delle Condizioni Generali relativo alla cancellazione del pacchetto turistico venti giorni prima della partenza. Gli animali non sono ammessi.
Ingressi ove previsto a musei, monumenti, gallerie e siti archeologici statali e privati. Per i siti statali è valido il Decreto Ministeriale Vigente. Il costo delle visite programmate - con pagamento diretto
Su richiesta e con quotazione personalizzata volo A/R dai principali aeroporti.
Navegratis.it agenzia viaggi a Viterbo, è specializzata in vacanze con nave gratis per la Sardegna, nave gratis per la Sicilia e nave gratis per la Corsica.