Il Club Esse Gallura Beach ai piedi dei Monti Russu e a pochi chilometri dalla vivace Santa Teresa di Gallura è il Resort ideale per le famiglie con bambini.
LA STRUTTURA
Il Villaggio Club Esse Gallura Beach è situato all’interno del Parco Naturale e Sito di Interesse Comunitario Monti Russu in posizione panoramica sulla baia.
Le 250 camere, spaziose e accoglienti, sono tutte dotate di servizi privati, asciugacapelli, TV, mini-frigo, aria condizionata. La maggior parte dispone di patio o giardino. Possono essere doppie, matrimoniali, triple, quadruple (letto a castello). Sono disponibili camere per ospiti diversamente abili.
Ristorazione con servizio a buffet con tavoli non assegnati. Ogni giorno vengono proposti piatti regionali e internazionali, con ampia scelta di antipasti, primi, secondi, contorni, vera pizza italiana, frutta, dolce. Serate a tema. Sono sempre inclusi (salvo diverse indicazioni) senza alcun supplemento a pranzo e a cena acqua microfiltrata, vino bianco e rosso della casa, birra chiara. Il personale è formato per preparare gli alimenti per le diverse intolleranze alimentari, prodotti specifici non forniti che, se necessari, dovranno essere forniti direttamente dall’ospite (alimenti per celiaci acquistabili anche presso la struttura).
Per i bambini, ogni giorno: RistoMini “Banchetto dell’Eroe”: menù speciale per i bambini che possono mangiare insieme allo staff del “Hero Camp” nell’area apposita. Biberoneria: area attrezzata, dedicata ai piccoli fino a 3 anni, accessibile senza limiti di orario, con prodotti freschi selezionati (brodo di carne/verdura/pesce, passato di verdure, pastina, formaggio grattugiato, latte UHT intero e parzialmente scremato, yogurt, formaggini, frutta di stagione).
La spiaggia è una piccola concessione privata presso la spiaggia di Monti Russu (con navetta gratuita e ultimi 500 metri percorribili soltanto a piedi), attrezzata con ombrelloni, sdraio e lettini a esaurimento. La caletta è all’interno del Parco Naturale e pertanto non è permesso l’uso e la generazione di corrente elettrica.
Animazione per bambini dai 3 ai 18 anni. Include: accesso alle piscine (cuffia obbligatoria), attività del Hero Camp e Young Club, corsi collettivi di nuoto, tennis, tiro con l’arco, fitness, acquagym, green volley, beach volley e beach tennis, calcetto, balli di gruppo, accesso al teatro per gli spettacoli serali.
Animali domestici: ammessi uno a camera, di piccola taglia, (max 20 Kg), con limitazioni nelle zone comuni e contributo spese
ARRIVI E PARTENZE: "check in" dopo le ore 16 e "check out" entro le ore 10.
INIZIO E FINE SOGGIORNO: martedì e/o venerdì.
EVENTUALI LIMITAZIONI COVID 19: Il Resort si riserva di rimodulare e/o modificare l'offerta, in termini di servizi, sulla base della diffusione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Il resort si atterrà rigorosamente alle misure emanate a livello nazionale e locale circa il contenimento ( ad esempio per l'osservanza delle norme relative alla messa in sicurezza degli ambienti, delle linee guida per la somministrazione dei servizi etc.) e più in generale, di ogni norma posta a tutela della salute pubblica e privata.
LA QUOTA NAVEGRATIS COMPRENDE: Per un soggiorno di minimo 7 notti in Sardegna, nella quota finale è compreso il passaggio nave gratuito andata e ritorno con sistemazione ponte per le corse diurne e in poltrona (fino ad esaurimento posti) per le corse notturne. La quota con nave gratis si intende per tutti i componenti del soggiorno in Sardegna (2 adulti + 2 bambini a camera). La quota nave compresa include anche un’auto a camera (minimo 2 persone paganti) con lunghezza massima di cm 499 e altezza massima cm 185, nel traghetto gratis non sono comprese auto di misura superiore, camper, furgoni, jeep, minibus. Le compagnie marittime che offrono la nave compresa nel prezzo sono Tirrenia, Moby, Sardinia Ferries e Grimaldi Lines. I porti di imbarco per i traghetti gratis per la Sardegna sono: Genova, Livorno, Piombino e Civitavecchia e di ritorno dalla Sardegna: Porto Torres, Golfo Aranci, Olbia e Cagliari. Gli orari e i porti di partenza e arrivo della nave gratuita sono sempre da riconfermare e non sono impegnativi. Sul costo finale del vostro viaggio con i traghetti gratis è già compresa la quota fissa a nucleo familiare/camera obbligatoria di tasse portuali di € 105,00 e ulteriore supplemento tasse per la tratta Genova-Olbia-Genova di € 100,00.
Supplemento contributo fisso alta stagione dal 31/07/2021 al 21/08/2021 è di € 150,00 a nucleo familiare/camera.
SUPPLEMENTI FACOLTATIVI: per i passaggi nave compresa sono: cabina interna doppia € 200,00 totali A/R; per la cabina interna 3 e 4 letti € 250,00 totali A/R, da aggiungere alla quota nave gratis per i periodi compresi dal 31/07/2021 al 21/08/2021 non è previsto il passaggio cabina, ma può essere richiesto con quotazione ad hoc e sempre su richiesta impegnativa.
OBBLIGATORIO per tutti i partecipanti del viaggio con il passaggio nave gratuito in Sardegna, sia adulti che bambini, devono essere obbligatoriamente muniti DOCUMENTO di RICONOSCIMENTO (carta identità, passaporto) da presentare all’imbarco. La mancanza esibizione del documento, comporterà da parte delle autorità competenti il rifiuto dell’imbarco.
Orari e operativi della nave gratuita sono sempre da verificare sui siti ufficiali delle compagnie marittime di riferimento.