attesa
Questo sito non utilizza cookie di terze parti.Vengono usati solo cookies tecnici interni. Nessun dato di profilazione o di navigazione viene ceduto a terzi o utilizzato. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

World Tourism Day 2025: festeggiamo il viaggio con uno sguardo nuovo

Il 27 settembre non è un giorno qualunque: si celebra il World Tourism Day, la festa internazionale del viaggio. Se sei un appassionato di valigie sempre pronte e di “dove si va la prossima volta?”, questo è il tuo Capodanno. 

Il turismo oggi è molto più di una semplice vacanza: è cultura, connessioni, opportunità e – diciamocelo – anche qualche sfida. Per raccontarlo in modo fresco, proviamo ad analizzarlo con il modello SWOT, lo stesso che si usa nel marketing ma con un tocco da blogger.

Strengths (Forze)
Il turismo unisce. Porta persone a conoscere nuove culture, nuovi sapori e paesaggi mozzafiato. È la benzina delle nostre emozioni e spesso il ricordo più bello di un anno.

Weaknesses (Debolezze)
Non tutto è perfetto: sovraffollamento, impatto ambientale, prezzi che lievitano nelle stagioni di punta. Serve sempre più consapevolezza per viaggiare senza lasciare un segno pesante.

Opportunities (Opportunità)
La tecnologia ci regala viaggi più semplici, veloci e personalizzati. Pensa a prenotare online in pochi clic un pacchetto con traghetto incluso per la Sardegna o la Sicilia su navegratis.it — opportunità concreta per viaggiare con più leggerezza.

Threats (Minacce)
Crisi economiche, instabilità geopolitiche, emergenze sanitarie: il turismo è fragile e basta poco per rallentarlo. Ma proprio per questo ogni viaggio che possiamo fare oggi vale doppio.

Insomma, il World Tourism Day non è solo celebrazione, è un invito a viaggiare in modo più intelligente, rispettoso e con occhi nuovi. Perché il turismo del futuro non sarà solo spostarsi… ma connettersi. 

 

clicca per vedere l'offerta
Residence Badus
Badesi
a partire da € 618
Vedi l'offerta